L’allegato rar della email, giunta anche in Italia, contiene un exe: il loader, che contatta un url e scarica il payload finale. Questo però è sconosciuto.
I volontari lanciano una campagna totale per danneggiarlo dove si crede più al sicuro: in Russia. L’obiettivo è colpire lui per arrivare al presidente.
Attacchi DDoS contro diversi bersagli tra cui il Senato, la Difesa e l’ISS. A colpire è stata la squadra “Mirai”. L’offensiva era stata preannunciata il Giorno della Vittoria in Russia.
Kiev riceverà i sistemi di difesa anti-aerea Starstreak e gli USA hanno inviato i Patriot in Polonia. Inoltre, ci sono i Javelin appena arrivati. Il volano è stato l’attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol.
Se anche solo un missile cadesse nel paese, il conflitto passerebbe da scala locale a globale. NATO e UE sarebbero obbligate a intervenire per fermare Putin.
A breve rimarranno a Kabul solo i soldati che proteggeranno le ambasciate. L’Emirato Islamico (IEA), intanto, attacca le aree lasciate dalle forze internazionali.
Berlino dovrebbe aggiungersi alla joint venture tra Italia, Francia, Spagna, Finlandia e Polonia. Inoltre, Rohde & Schwarz entrerà a far parte nel consorzio a4ESSOR.
Lo hanno sviluppato gli esperti di cyber security di alcune forze di polizia, insieme a Bitdefender ed Europol. Recupera i file bloccati da quasi tutte le versioni del malware.
Il malware può falsificare più di 100 app bancarie in tutto il mondo ed è anche ransomware. Lo hanno scoperto gli esperti di cyber security di ThreatFabric.