Gli esperti di cyber security della Polizia Postale: Il “Reparto Tecnico” chiede tramite messaggi copia dei documenti personali. E’ un tentativo di rubare dati.
E’ la trasposizione sui telefoni del phishing via mail. La Polizia: ATTENZIONE, qualcuno si finge della Postale e chiede il PIN della Postepay. Non dateglielo.
La Polizia Postale: Presunte mail delle banche chiedono agli utenti di autenticarsi su false pagine per aggiornare la cyber security. Ennesimo cyber attacco del cybercrime.
Su Internet c’è un sito fake del ‘Commissariato di PS’, che invita gli utenti a proteggere l’account Instagram usando un software della polizia postale. Tutto falso.
La Polizia di Stato nel 2015 ha stilato una guida per l’e-commerce sicuro, è importante leggerla. Anche perché il cybercrime è pronto a entrare in azione.