Task Force 465 di EUNAVFOR e CTF 151 cooperano contro la pirateria. La Fregata italiana Luigi Rizzo e la sud coreana Chungmugong Yi Sun-sin si addestrano insieme.
La petro-piracy dal 2022 è tornata insieme al mai sopito fenomeno dei rapimenti. Soprattutto fuori dalla EEZ della Nigeria verso Camerun, Guinea Equatoriale, Congo e Costa d’Avorio.
Praesidium International rileva l’attacco a un’altra petroliera: la Success 9. L’escalation è trainata dalla guerra Ucraina-Russia e dalla crisi umanitaria nell’area.
Sequestrata la petroliera Monjasa Reformer davanti al Congo Brazzaville. L’escalation è trainata dalla guerra Ucraina-Russia e dalla situazione umanitaria nella Regione.
Panoramica della situazione nelle acque di tutto il mondo nell'ultimo mese, curata dall'azienda italiana con la sua piattaforma d’intelligence M.A.R.E.
L’ONU: I rapimenti sono sostituiti dal boom di furti di petrolio e dal bunkeraggio, più redditizi e meno rischiosi dopo le ultime iniziative locali e internazionali in Nigeria.
Panoramica sulla situazione della sicurezza nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie alla sua piattaforma M.A.R.E.
Panoramica sulla situazione della sicurezza nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie alla sua piattaforma M.A.R.E.
Le attività nell’ambito della CMP si protraggono fino a febbraio 2024 per permettere a ECOWAS di rafforzare le sue competenze. L’India, intanto, si addestra con la Nigeria.