Le ISF conquistano Gharib, Namleh e il ponte Shamit. Daesh è circondato ad al-Abbasi. Intanto, oltre 150 miliziani si sono arresi a soldati e Peshmerga.
I militari curdi hanno ricevuto ingenti rinforzi a Kirkuk nelle ultime ore. Giunti in zona anche nuovi assetti per ISF e PMU. Daesh comincia ad arrendersi.
Le manovre, partite all'alba, puntano prima a liberare tutta Sharqat e poi la roccaforte Daesh. I curdi non coinvolti a causa delle tensioni sul referendum.
L'operazione è su 3 assi: le ISF opereranno su quelli meridionale e occidentale. I Peshmerga a nord ovest. Sono coinvolti 42.000 uomini e anche la Siria.
Il SAA combatte nelle strade della città da ovest e sud.I miliziani Daesh sono in crisi e alcuni fuggono verso Ma'adan a nord e Qaim, al confine con l'Iraq.
Si erano nascosti tra i civili in fuga da Aiyadhiya. I controlli ad Sahl al-Maleh, però, li hanno smascherati. Daesh perde anche 130 elementi in 72 ore
Forze locali invadono Al-Qadisiya e altri distretti storici. Elementi Daesh tentato la fuga a nord, i Peshmerga li fermano. Continua pre-offensiva ad Anbar.
Arrestati 30 miliziani e uccisi sindaco e capo della polizia Daesh della città. Tutti cercavano la sal-vezza. Scoppia epidemia di scabbia tra i jihadisti
I combattenti sfamano e curano i miliziani catturati. Non li torturano e uccidono. Inoltre rispettano le donne, che si sono rivelate preziose contro Daesh.