Falso avviso sull’uso dell’account da parte di terzi, invita la potenziale vittima a confermare l’identità e a rivedere le ultime transazioni. Attenzione, reindirizza a una pagina fake del servizio.
L’azienda indaga. Gli esperti di cyber security: forse è stato sfruttato un bug, segnalato nel febbraio 2019 ma non ancora risolto, relativo agli account collegati a GooglePay.
Gli esperti di cyber security: il malware richiede 0,09981 Bitcoin per sbloccare i file e non influisce sui computer in Russia, Bielorussia, Kazakistan, Tagikistan o Ucraina.
I due appuntamenti vedranno un boom di acquisti online. Aumentano, però, anche i rischi di frodi informatiche. I consigli del Codacons per evitare sorprese.
È un malware in continua evoluzione. Punta chiunque si colleghi al cryptocyrrency wallet. Allarme dai ricercatori: il cybercrime punta alla moneta digitale.
Lo ha scoperto l’FBI grazie alla collaborazione con le 2 piattaforme.Membri Daesh effettuavano vendite fittizie per ricevere risorse senza destare sospetti.