Lo Stato con Draghi deve riacquisire la “potestà di imperio” per tutelare la salute e assicurare la ripresa ed il benessere economico, basato su una logica keynesiana.
Colpita soprattutto Chunya. Se fosse Coronavirus, si rischia di dover riscrivere la storia della pandemia. Nel caso fosse Ebola, la situazione non sarebbe migliore.
Gli esperti di cybersecurity del Cert-AgID: Il Covid-19 ha aumentato i pericoli: dal cybercrime e i malware al cyber spionaggio. Per combatterli servono consapevolezza e cooperazione.
Aver travisato le parole iniziali di Johnson sul COVID-19 ha un obiettivo preciso: allontanare ancora il popolo UE dalla Gran Bretagna. L’esca è la pandemia e l’arma il bias cognitivo.
Tutti i governi - UE in testa - decidano quanto far durare l’emergenza COVID-19, a priori dal vaccino, abbandonando i nazionalismi e cooperando. Il tessuto industriale-economico rischia il collasso.
Si riscopre il senso di unità nazionale, che esistono le regole e che la sicurezza non può essere solo delegata. Ora bisogna creare un nuovo Sistema-paese, altrimenti nel post COVID-19 affonderemo.
La regione si “blinda” contro una possibile epidemia di COVID-19. A rischio soprattutto i campi profughi e le prigioni tra Hasaka e Deir Ezzor. Daesh, inoltre, non può reagire al pressing delle SDF.
Il GNA di Sarraj, nonostante proseguano gli scontri con l’LNA di Haftar, chiude frontiere e scuole e invita i cittadini di Tripoli a rimanere a casa. Stop anche agli stranieri negli aeroporti.