Dopo mesi di interim, a poche ore dalla morte del medico egiziano, nominato il leader di AQIM: è il veterano algerino Abu Ubaidah Yusef al Annabi. Sarà guerra contro ISGS?
Il comandante era il numero 2 del gruppo nel sub-continente indiano e stretto confidente di Zawahiri. E’ un avvertimento ai talebani e la risposta alle denunce dell’IEA su Doha.
La sua fine non riduce la minaccia globale di Isis e al Qaeda. L’obiettivo per entrambi rimane immutato: la costituzione del Califfato, da raggiungere anche grazie alla novità della jihad sociale.
Il Califfo dello Stato Islamico si fa esplodere durante un blitz Usa a Barisha. Trump: ha fatto la fine del codardo. Intanto, si prepara la sua successione e si confermano i legami tra Daesh e Al Qaeda.
Capitolo finale della storia sui due gruppi per capire perché hanno stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato: La rete di bin Laden (mente operativa) e Daesh (braccio armato) puntano su Khorasan e Kashmir.
Settimo capitolo di una storia sui due gruppi, per capire perché hanno le stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato. Sciiti e sunniti, l’Iran e la strategia operativa Daesh.
Sesto capitolo di uno studio sulla storia dei due gruppi, per capire perché hanno le stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato. Arabia Saudita, Qatar e l’alternativa moderata alla jihad.
Quinto capitolo dello studio sulla storia dei due gruppi, per capire perché hanno le stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato. Al-Baghdadi, la Siria e lo Stato Islamico.
Quarto capitolo di uno studio sulla storia dei due gruppi, per capire perché hanno le stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato. Bin Laden, il terrorismo anti-USA e la nascita di AQI.