Ci sono forti timori che il Generale prenda di mira gli altri giacimenti di petrolio, in primis El Feel, dove stazionano le forze di Kannah. Prima o poi il confronto è inevitabile.
Obiettivo: mostrare all’estero e ai capi tribù la vera situazione nell'area. Ribadisce anche che i porti sono aperti a GNA e NOC e libera uomini di Haftar.
Secondo alcune fonti, l’uomo forte della Cirenaica si troverebbe da ieri al Cairo e oggi dovrebbe tornare in patria e tenere un discorso. Ma di lui non c’è alcun tipo di traccia.
In corso il summit delle Africa Land Forces, organizzato da AFRICOM e Nigeria. Obiettivo Usa: supportare le forze locali contro i jihadisti e aumentare l'influenza nell’area.
I consiglieri dell’uomo forte della Cirenaica hanno fatto sapere che tornerà martedì nel paese africano. Intanto, sembra che a Parigi si lavori per trovare il successore.
Denise Serangelo, analista militare di Alpha Institute prova a fare chiarezza sulle indiscrezioni che vedono l’uomo forte della Cirenaica in gravissime condizioni e traccia possibili scenari sul futuro.
Fonti media rivelano che ha avuto un infarto e che è ricoverato in Francia per un’emorragia celebrale. Il suo portavoce, però, smentisce. Di fatto, il generale non appare in pubblico.
Lo denuncia il sindaco esecutivo di Sabha, che chiede l’intervento delle forze armate. Non importa se del GNA o del generale Haftar. L’area è una bomba a orologeria
Gli operatori della RADA hanno bloccato 2 miliziani Daesh che cercavano di far esplodere un’autobomba. Questi hanno detto di aver ricevuto ordini da Sabha.