I generali Claudio Masci e Luciano Piacentini sfatano alcuni miti, in primis quello dell’intelligence sharing, e tracciano una possibile rotta da seguire.
Approvata la costituzione di uno special team contro le minacce nucleari e ICBM di Pyongyang. Riorganizzati anche i dipartimenti del ministero della Difesa.
Gli analisti temono che Pyongyang possa rispondere alle nuove restrizioni con un’altra provocazione. Si continua a sperare, comunque, nella Tregua Olimpica.
Nella bozza di risoluzione ci sono ulteriori limiti all’import di petrolio per Pyongyang e il rientro dei lavoratori in patria entro i prossimi 12 mesi.
L’Institute for National Security Strategy: da quel mese Pyongyang avrà forti difficoltà economiche per le sanzioni. Le Olimpiadi potrebbero essere d’aiuto.
Gli hacker, alias Dropping Elephant, sono noti per varietà dei vettori e info-stealer usati. Hanno colpito in Cina, Sud Est Asiatico, UK, Turchia e Israele.
Nel colloquio ribadita la necessità di obbligare Pyongyang a sedersi al tavolo negoziale. Onu: in vista nuove sanzioni navali. La Russia prova a mediare.