I talebani protestano, vedendo il riconoscimento internazionale allontanarsi. Anche dai loro partner come la Cina. Lo IEA sa, peraltro, che questa volta non può isolarsi.
Obiettivo: sviluppare le relazioni bilaterali con l’Emirato Islamico. L’ONU chiede il rispetto dei diritti della popolazione, ma al momento è battaglia persa.
Nyusi formalmente ha chiesto supporto a Kagamé contro ISCAP a Cabo Delgado. In realtà, invece, punta a un seggio non permanente al Consiglio di Sicurezza ONU.
La Germania aumenta le truppe nella missione EUTM in Mali, mentre la Task Force Takuba raggiunge la FOC. Gli Usa studiano le attività europee di contrasto a ISGS e JNIM.
Le ANP opererebbero in Azawad nell’ambito di MINUSMA. Si conta su Algeri come collante tra Tuareg e Bambara. Anche il Niger nella partita con il neo presidente Bazoum.
L’ONU: Fuggono a piedi verso aree più sicure a Cabo Delgado, nonché in Tanzania. Intanto, Maputo è obbligata ad accettare anche l’aiuto del Portogallo contro al-Shabaab.