Mosca espelle 10 diplomatici norvegesi in risposta ai 15 membri della sua intelligence cacciati da Oslo. La Svezia rilancia espellendo 5 membri dell’ambasciata di Mosca a Stoccolma.
Un Mig-31 di Mosca intercetta per la prima volta sul Mare di Barents un P-8 Poseidon della Norvegia, che monitorava le esercitazioni della Flotta Nord.
Dopo gli Stati Uniti, anche il Regno Unito apre una base operativa nel Paese scandinavo. Obiettivo: creare piattaforme avanzate per monitorare i movimenti di Mosca e nel caso intervenire.
Soldati americani in Lapponia insieme alla Brigata Jääkäri dell’esercito finlandese. Il 24 febbraio si terrà l’esercitazione Pohjoinen 1/23. La regione è sempre più strategica.
Il bilancio proposto (+9,8%) assegna priorità al fianco nord: Penisola di Kola e Mare di Barents. Obiettivi: migliorare l’operatività delle forze armate, anche in ambito NATO, e aiutare Kiev.
Il generale Portolano, a capo di SEGREDIFE/DNA, accoglie il suo omologo di Oslo, Tiller. Focus sui temi aeronavali e visite ai siti di Cameri e Leonardo Helicopter Division.
I sistemi sono già stati schierati nella prima linea contro la Russia, presumibilmente nel Donbass. In arrivo per Kiev anche gli Mlrs UK. Obiettivo: evitare la caduta di Severedonetsk.