I primi si muovono a est dell’Eufrate e l’esercito a ovest. Obiettivo: cacciare Daesh fino al confine con l’Iraq. Intanto i soldati attaccano la base T-2.
Lo ha scoperto Check Point. Controlla già milioni di dispositivi IoT in tutto il mondo. Quando attaccherà si rischiano danni peggiori a quelli del 2016.
La pubblicazione Daesh non viene diffusa da 3 settimane. E’ impossibile giustificare le sconfitte. Ne risentiranno reclutamenti, radicalizzazione e morale.
Le forze a guida curda attraversano il Khibur e vincono Daesh in alcuni villaggi. A Raqqa è caccia agli ultimi miliziani e i civili tornano alle loro case.
Cizire Storm spinge Daesh verso est. L’esercito di Damasco dirige a sud anche lungo il confine con l’Iraq. Intanto prosegue la bonifica di Raqqa da Isil.
Ultimati i preparativi militari. Le forze sono schierate e pronte ad attaccare Daesh. Si attende l'ordi-ne del premier, che dovrebbe arrivare in settimana.
Arriva il servizio di protezione avanzata. È rivolto a politici, funzionari di governo e aziende, attivisti e giornalisti. Obiettivo: proteggerli dalle APT.
Le SDF hanno conquistato Andalus, al Matar e The Mill. In corso la liberazione delle 2 postazioni Daesh. Deir ez-Zor: si fondono gli assi As Suwar-Mercada.
Nella ex roccaforte sono rimasti la maggior parte dei foreign fighters Daesh, tra cui 6 francesi. Abbandonati dai loro compagni, il loro destino è segnato.