Gli esperti giuridici Carlo Stracquadaneo e Paolo Mastrovito tracciano una panoramica su ciò che prevedono le norme sui conflitti armati: dall’uso della forza, alle sanzioni, alla no fly zone.
Una falsa ONG chiede donazioni solo in criptovaluta per “continuare ad aiutare” la popolazione locale, dopo l'invasione russa. È un trucco per far sparire i soldi.
Obiettivo: raccogliere fondi e stabilire programmi al fine di fornire assistenza umanitaria alla popolazione, senza che i finanziamenti arrivino ai talebani.
I talebani protestano, vedendo il riconoscimento internazionale allontanarsi. Anche dai loro partner come la Cina. Lo IEA sa, peraltro, che questa volta non può isolarsi.
La HoR dovrebbe votarne la fiducia il 15 febbraio in una sessione speciale a Sabratha. Intanto, l’Onu chiede di fare presto e di rispettare la road map per le elezioni.