Grazie a tutti i nostri fedeli lettori e a chi protegge la nostra sicurezza. Dal terrorismo e dalle guerre, passando attraverso le minacce cyber. Torneremo il 9 gennaio 2023.
E’ la risposta dei jihadisti pro al-Qaeda all’offensiva dell’esercito somalo e di AMISOM nella Middle Shabelle. Con l’arrivo del Natale si temono attacchi contro i cristiani.
Il link nell’email punta a un sito che annuncia la vincita di un robot da cucina. In realtà la vittima si abbona a un servizio a pagamento e vede i suoi dati rubati.
L’esca è una spedizione in sospeso e la richiesta di pagare un contributo per sbloccarla. Obiettivo: rubare i dati personali e della carta, sfruttando il boom di acquisti online.
Grazie a tutti i nostri fedeli lettori e a chi protegge la nostra sicurezza. Dal terrorismo e dalle guerre, passando attraverso le minacce cyber. Torneremo il 3 gennaio 2022.
Grazie a tutti i nostri fedeli lettori e a chi protegge la nostra sicurezza. Dal terrorismo e dalle guerre, passando attraverso le minacce cyber. Torneremo il 3 gennaio 2022.
Grazie a tutti i nostri fedeli lettori e a chi protegge la nostra sicurezza. Dal terrorismo e dalle guerre, passando attraverso le minacce cyber. Torneremo il 3 gennaio 2022.
Grazie a tutti i nostri fedeli lettori e a chi protegge la nostra sicurezza. Dal terrorismo e dalle guerre, passando attraverso le minacce cyber. Torneremo il 3 gennaio 2022.
Grazie a tutti i nostri fedeli lettori e a chi protegge la nostra sicurezza. Dal terrorismo e dalle guerre, passando attraverso le minacce cyber. Torneremo il 3 gennaio 2022.
Esca della campagna phishing: una spedizione in giacenza via falso sito di Poste Italiane. Obiettivo: rubare soldi e dati all’utente, facendolo anche abbonare a un servizio.