Il link nell'email, che questa volta sfrutta Unicredit come esca, scarica uno zip con un file msi. Questo scarica poi la dll autoinstallante, il malware.
Il link nel testo scarica uno zip con un file msi all’interno. Questo contatta un url e ne scarica un altro con un vbs e la dll autoinstallante, il malware.
Il link nel testo scarica uno zip con un file msi all’interno. Questo ne scarica un altro con un vbs e la dll autoinstallante, che avvia l’infezione del malware.
Il link nella mail scarica un archivio compresso con un file MSI. Questo effettua il download di un altro .zip, al cui interno di cela una DLL che attiva l’infezione del malware.
L’esperto di cyber security JAMESWT: La catena d’infezione del malware si attiva con gli allegati. E’ una campagna strana, il malware di solito colpisce i paesi di lingua spagnola.