L’allegato xlsm della mail, arrivata anche in Italia, contatta un link a caso da una lista interna e scarica la DLL, che avvia la catena d’infezione del malware.
Falsa fattura xlsm, distribuita dalla botnet, contatta un link random da una lista interna e scarica il malware. Gli attacchi colpiscono anche l’Italia.
Aprendo il link nella mail, si scarica un file doc che contatta un url da una lista interna ed effettua il download della dll, che avvia l’infezione del malware.
La mail contiene un link che scarica un allegato .doc. Il file contatta un’url random da una lista interna di 9, che scarica una DLL. Questa avvia l’infezione del malware.