Arianna Sorriso ha pubblicato su Instagram un semplice trucco per aver accesso a tutte le connessioni disponibili, rendendo magicamente visibile la password.
Il link nell’email punta a un sito che annuncia la vincita di un robot da cucina. In realtà la vittima si abbona a un servizio a pagamento e vede i suoi dati rubati.
Le app funzionano come dropper per il malware e vengono scaricate principalmente dal Regno Unito e dall'Italia. Il trojan tenta di rubare i dati dei conti bancari online.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID: L’esca è l’accredito del Bonus INPS 2022. L’allegato HTML punta a una falsa pagina AGID dove vengono rubate le credenziali.
Gli esperti di cybersecurity di ESET lanciano l’allarme su un fenomeno in pieno boom: le hidden spy cam nelle stanze e appartamenti. Ecco come scovarle.
Gli esperti del CERT-In: Le versioni da 10 a 13 del sistema operativo hanno vulnerabilità, che possono essere sfruttate da attori del cybercrime. Aggiornateli!
Falso sms della banca invita l’utente ad aprire un link se non lo ha richiesto. Il collegamento punta a un sito fake di Intesa. Obiettivo: rubare le credenziali.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID: Il trojan bancario, evoluzione di Exobot, è stato rilevato in due campagne phishing contro INPS e Intesa Sanpaolo.
Gli esperti di cybersecurity di Cybereason: Usati falsi profili Facebook di donne avvenenti per guadagnare la fiducia di vittime importanti e installare malware.
I ricercatori di cybersecurity di Lab52: L’App ruba informazioni dai dispositivi mobile e le invia a un server in Russia. Sembra opera di Turla, ma non ci sono conferme.