Il premier del GNA vuole avere un controllo più diretto sulle forze armate. Soprattutto dopo la crisi di Tripoli e a seguito del fatto che i nemici aumentano.
Le milizie, finito l’effetto sorpresa, non sono in grado di resistere a lungo contro il GNA e dovranno accettare la tregua ONU. L’Italia e Salvini lo hanno capito.
Nome in codice delle manovre anti-Isis: Asifat Al-Wattan. Serraj non vuole che la minaccia dello Stato Islamico cresca, mentre sono in corso negoziati per la pace.
Lo denunciano le brigate Bunyan Al-Marsous: Daesh oggi controlla un’area di circa 100 km a est della città. Usa il commercio di tramadolo per finanziarsi.
Il comandante dell'operazione Dignity chiede sostegno anche a ovest per liberare la città dalle mili-zie di Ghwell. Come reagiranno le brigate del GNA?
GNA raggiunge tregua a Tripoli ed espelle milizie di Misurata.Ma è flebile e legittima Ghwell, sempre più forte.Serraj e Haftar, invece, sono in difficoltà.
La forza, che non risponde al GNA, annuncia che avrà compiti analoghi alla Guardia Presidenziale. Tra cui la protezione delle ambasciate. Crescono i timori.