Pierguido Iezzi, cofondatore di Swascan, spiega perché dark_nexus è molto pericolosa per la cyber security. Soprattutto dei dispositivi IoT, ma non solo.
Gli esperti di cyber security di Palo Alto Network: Sfrutta 18 exploit, di cui otto nuove, per infettare i dispositivi IoT e aumentare la “potenza di fuoco” degli attacchi DDoS dei criminali cibernetici.
Gli esperti di cyber security di Intezer: E’ un trojan, ancora attivo e non rilevato finora dagli antivirus, usato per controllare in remoto il sistema della vittima.
Gli esperti di cyber security: E’ la più sofisticata di sempre e non è una variante di Mirai. Finora non ha ancora colpito, ma può essere molto pericolosa.
I ricercatori di cyber security di Palo Alto Networks scoprono nuove varianti delle due botnet. Il CERT-PA: i bersagli degli attacchi DDoS diventano le aziende.
Qualcuno ha hackerato un posteggio e altri hanno collegato vari dispositivi per accedere alla rete aziendale. Quando migliorerà la cyber security del settore?
L’autore è un hacker chiamato Anarchy, ma che in passato era noto come Wicked e ha sviluppato varianti di Mirai. Ora lancia una sfida ai router Realtek.
Lo ha sviluppato la St. Pölten University: identifica in tempo reale e blocca se necessario i cookies. Cresce la protezione contro il cyber spionaggio e ora si guarda all’IoT.
6.800 hacker pronti a colpire su ordine di Kim Jong-un. La guerra contro gli Usa sarebbe combattuta soprattutto nel cyberspazio, con esiti imprevedibili.
Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Networks, fa una interes-sante analisi sul futuro della cybersecurity legato all'IoT.