Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, analizza l’ultimo rapporto di Cisco. Sul podio dei pericoli per la cyber security ci sono anche i tool dual-use e per il Credential Dumping.
Gli esperti del CertPa: Circolano mail, costruite molto bene, su una presunta fattura da saldare. L’allegato è ovviamente malevolo e se aperto avvia la catena d’infezione del trojan bancario.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: Sono in circolazione campagne malspam per diffondere il malware, un trojan bancario che ha anche capacità di cyber spionaggio.
L’azienda italiana inserita nel Product Security Response Space della multinazionale, il principale fornitore di software ERP a livello globale, grazie alla cooperazione contro le minacce cyber.
Una è stata scoperta dagli esperti di cyber security del CertPa e l’altra dal ricercatore Enrico Ferraris. Obiettivo comune: veicolare il malware attraverso allegati malevoli.
Gli esperti di cyber security del CertPa: Compromessi con la backdoor Wpbot oltre 32.000 domini, di cui 300 nel nostro paese. Obiettivo: distribuire vari codici malevoli.
Per Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan: New Bedford, rispetto a Baltimora, si è salvata dai malware del cybercrime grazie al Framework di sicurezza. Ecco come crearlo.
Gli esperti di cyber security della Polizia di Stato: In mail di spam il cybercrime chiede un riscatto per non divulgare video compromettenti. E’ tutto falso, non bisogna pagare.
Gli esperti di cyber security: il malware richiede 0,09981 Bitcoin per sbloccare i file e non influisce sui computer in Russia, Bielorussia, Kazakistan, Tagikistan o Ucraina.
La piattaforma di blogging aumenta la cyber security degli utenti soprattutto contro le vulnerabilità cross-site (XSS). Ne sono state risolte 7 e una legata all’open redirect.