IL LPDF faccia firmare loro un impegno scritto. Intanto, la NOC vuole portare la produzione di petrolio a 2,1 bpd e aprire uffici di collegamento all’estero.
Dopo le forze del GNA, nei negoziati di pace Sarraj-Haftar interviene anche la TPF che lamenta la scarsa rappresentatività al LPDF. La situazione è preoccupante e rischiosa.
Scontri a sud di Tripoli tra le forze del GNA e l’LNA. Inoltre, mentre la NOC blocca il trasferimento di petrolio da Sharara ed El Feel, la Turchia nega l’invio di soldati: sono consiglieri e addestratori.
Le forze del GNA arrivano all’aeroporto internazionale di Tripoli e combattono l’LNA per proteggere Aziziyah. Il Generale vuole rallentare la controffensiva, ma perde pezzi: Tobruk lo scarica.
L’LNA, cacciato da camp Yarmouk e Asbayya, arretra ancora verso Gharian. Le truppe di Sarraj vogliono isolare i due assi del Generale a sud di Tripoli, chiudendo le rotte di rifornimento.
Le forze di Sarraj prendono Suq Al Khamis e cominciano a chiudere il cerchio sull’LNA a sud di Tripoli. Intanto, il Generale usa Sidra e Ras Lanuf come basi.
Le truppe di Sarraj hanno respinto l’offensiva di Haftar e ora avanzano verso est. Intanto, le città si blindano contro possibili attacchi Isis durante il Ramadan.
Le forze di Sarraj cercano di dividere le truppe del Generale in due gruppi separati e isolati. Che succederà col Ramadan? Intanto, la Russia attacca la Francia.
L’LNA distrugge i mezzi prima di ripiegare da Al-Hira, a nord di Gharian. Il Generale intensifica gli attacchi, ma senza successo. Intanto anche Sarraj e la NOC criticano la Francia.