In cambio di rispondere a un sondaggio si promettono smartphone in premio. In realtà, la vittima si abbona a un servizio di musica che costa 40 euro ogni 2 settimane.
La Polizia di Stato: Nuova ondata di cyber attacchi per rubare dati personali. Anche via SMS, perché la soglia di attenzione sulla cyber security è inferiore.
La Polizia: Falso concorso invita a inserire dati personali e della carta di credito in un sito fake. NON FATELO. Il cybercrime usa sempre più il phishing sui messaggi.