Nessun commento sui social da parte dei capi di stato o governo - da Trump a Macron, passando per May e Gentiloni - su quanto accade nel paese africano.
Scambio di lettere tra la premier britannica, che loda l’Italia, e il presidente del Consiglio. Alla fine dell’articolo ci sono entrambi i testi originali.
Washington nel Sahel lavora con la Francia adottando la strategia “litte footprint”. Punta su forze speciali, droni e partnership locali come quella col G5.
Il gruppo, nonostante la figuraccia in Francia, non ha diminuito l’attività.Si teme per le elezioni in Italia, UK e Germania. Il pubblico, però, è cambiato.
Il neo presidente ha subito un data breach e il furto di documenti. Però, grazie alla strategia cyber deception, da vittima si è trasformato in aggressore.