Il malware, un trojan, sfrutta AppleScript e software famosi piratati per infettare le vittime. Oggi però ci si può difendere con Apple Endpoint Security.
Gli esperti di cybersecurity di Intezer: Il malware abusa di un network p2p per oscurare il traffico malevolo e cerca di diffondersi con attacchi brute-force o via Steam.
Gli esperti di cyber security di Yoroi: Scoperte falle gradi. Un attaccante remoto può eseguire codice arbitrario all’insaputa dell’utente, previa l'apertura di documenti PDF malevoli.
Gli esperti di cyber security di Kaspersky: Il malware viene rilevato in un computer su dieci. Inoltre, nonostante si sia evoluto poco dal 2018, il trend di attacchi è rimasto costante.
Pierguido Iezzi, cofondatore di Swascan, affronta il caso del “Tencent Safe Browsing”. La scelta è continuare a essere spiati o disattivare il Fraudulent Website Warning e rischiare phishing e malware.
Gli esperti di cyber security di Check Point raccolgono un elenco di 46 malware, dai RAT ai ransomware, usati dal cybercrime per lanciare attacchi. Ed è in crescita.
La nuova versione del browser, la M63, avrà la funzione MitM. Rileverà i pericoli, segnalerà gli errori e come configurare correttamente le applicazioni.