Il gruppo pro-al Qaeda condanna il paese per aver portato “il peccato” nella Penisola Arabica, ma non auspica attacchi contro l’evento. Rimane però il rischio “lupi solitari”.
Settimo capitolo di una storia sui due gruppi, per capire perché hanno le stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato. Sciiti e sunniti, l’Iran e la strategia operativa Daesh.
Il Program on Extremism dell’ateneo dal 1 giugno 2017 al 1 maggio 2018 ha analizzato 689 canali dello Stato Islamico inglese e ha sfatato alcuni falsi miti, scoprendo però altro.
Presentata al Parlamento la Relazione sulla Politica dell'informazione 2017. Il documento affronta sia i principali fattori di pericolo sia i quadranti di crisi e instabilità, su cui si è concentrata l’attenzione dei nostri 007.
Arriva una nuova tecnologia, che bloccherà i video del Daesh prima che siano postati su web e social media. E’ gratis e disponibile a tutti, sarà utile contro i Lone Wolves.
Gli hacker Daesh: Rubati dati da siti di geologia e da uno di divorzi. Lone wolves colpiscano in Usa, Europa e Russia. Il proclama, però, fa sorgere dubbi.
In tutti gli ultimi casi, gli aggressori non si sono mai sacrificati volontariamente. Ma sono fuggiti tradendo gli stessi canoni jihadisti a cui inneggiano.