L’accordo è stato inviato al Parlamento per l’approvazione. Ankara punta a estendere la sua influenza nel Golfo Persico, nata grazie alle intese con il Qatar anche sui Mondiali.
Il TFTC inserisce nella lista nera 6 soggetti, tra entità e persone fisiche, responsabili di trasferire fondi ai miliziani Daesh in Siria e in Afghanistan. Obiettivo: ridurre la loro capacità operativa.
Uno studente della Repubblica islamica positivo al COVID-19 in Iraq. Anche Bahrain, Kuwait e Oman registrano infetti dal New China Virus. Si teme che i blocchi alle frontiere siano tardivi.
Le forze Usa si ricollocherebbero in Siria, Giordania, Kuwait e Arabia Saudita. Baghdad cerca aiuto da Russia e Cina nella lotta allo Stato Islamico. Intanto Daesh sarà più pressato a Deir Ezzor.
Secondo capitolo di uno studio sulla storia dei due gruppi, per capire perché hanno le stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato. L’ascesa di bin Laden e Turabi fino all’AIM e Khomeini.
Il premier del GNA ha incontrato il segretario di Stato americano, Pompeo, e il Principe del Kuwait, Al-Sabah. Obiettivo: ottenere supporto politico e fondi.
Dopo le ultime parole del presidente Usa, Donald Trump, c’è l’ipotesi che per annunciare l’attacco, si aspetti l’arrivo dei gruppi navali in zona. Il conflitto totale dipenderà da quali saranno gli obiettivi.
Iraq, Kuwait, Siria, Arabia Saudita e altri paesi della regione condividono informazioni d’intelligence per stanare i miliziani dello Stato Islamico nell’area.
Lo ha annunciato il governatore di Baghdad, Atwan al-Atwani.Con ogni probabilità si spera che arrivino in occasione della conferenza dei donatori in Kuwait.