Non ci sono ancora dati certi, ma si parla di decine di morti. Probabilmente l’obiettivo del summit era dirimere controversie nell’Emirato Islamico locale.
Al via nuovo piano di sicurezza per la capitale, con attenzione particolare alle aree diplomatiche. Nuovi sistemi e assetti in campo contro i jihadisti.
Uccisi a Watapur, Kunar, i capi Daesh dei reclutamenti e delle finanze. Stavano arruolando nuove leve e recuperando risorse, necessarie alla sopravvivenza.
Daesh ha preso per alcuni giorni il controllo del complesso di caverne, ma non conoscendo il terreno è stato sconfitto dall’ANA. Almeno 44 morti e 22 feriti
Il diplomatico è morto per l’esplosione di una bomba nella guesthouse del governatore di Kandahar. L’Emirato Islamico ha smentito, ma l’NDS lo inchioda.
Per la prima volta Daesh parla di territorio acquisito. Potrebbe essere il segnale di un cambio di strategia: radicarsi a tutti i costi in un'area definita.
La Expeditionary Targeting Force elimina uno a uno le menti degli attentati Daesh nel mondo. Lo fa sfruttando la stessa arma dei miliziani: il cyberspazio.
Abdul Hasib è il secondo capo del Daesh a essere eliminato in 9 mesi. Intanto, Kabul prende di mira le stazioni radio dello Stato Islamico a Nargarhar.