Gli abitanti dei villaggi segnalano all’Emirato Islamico dove sono gli odiati membri Daesh. Importare leader stranieri è fallimentare per lo Stato Islamico.
L’Emirato Islamico lamenta la mancata assistenza ai prigionieri nelle carceri e minaccia anche le altre organizzazioni umanitarie. L’obiettivo, in realtà è un altro.
La violenta offensiva di primavera dell’Emirato Islamico è stata fallimentare. Sempre più obbligati i negoziati per la riconciliazione nazionale con Kabul.
L’Emirato Islamico in Uzbekistan parla di riconciliazione nazionale e minaccia Isis. Intanto nel paese c’è accordo tra i partiti per coinvolgere i mujaheddin nel processo di pace.
La guerra tra Emirato Islamico e Daesh potrebbe presto giungere al momento decisivo. I mujaheddin chiamano a raccolta tutti. Lo Stato Islamico ha i civili come scudi umani.
Presentata la lista iniziale degli esclusi per legami com gruppi armati illegali. La gestione delle reazioni sarà strategica per le presidenziali e i negoziati con i talebani.
Il voto si terrà il 20 ottobre e sarà il primo banco di prova in vista delle presidenziali. C’è lo scoglio dei legami con i gruppi armati, che potrebbe creare problemi con i talebani.
Una norma dell’IECC esclude i candidati legati a gruppi ramati illegali. E la prossima settimana sarà presentata la lista. Che succederà con i big e i talebani?
A Jowzjan 40 membri dello Stato Islamico si arrendono a Kabul. Temevano la reazione dell’Emirato Islamico a Darzab. Intanto, Daesh cerca spazi a Jalalabad.