La decisione, stabilita con un memorandum, a seguito delle tensioni alle stelle con la Russia e dei cyber attacchi all’Ucraina. L’NSA coordinerà le difese contro la cyber warfare.
Lo stop all’incarico, a cui subentra il vice Thomas West, sembra sia nato per diversità di vedute con Biden sul disimpegno militare dopo la vittoria dei talebani.
Lo confermano la crisi in Afghanistan e le sfide di ISGS-JNIM in Africa. Diventare global player porterà vantaggi a tutti, ma servono volontà politica e visione comune.
Visita del vice presidente Kamala Harris a Singapore e in Vietnam. Obiettivo: contrastare l’espansione della Cina in ambito economico e la sua influenza sulla sicurezza.
In arrivo Ranger e cannoniere volanti. Inoltre, le portaerei e i B-52 sono pronti a intervenire in caso di minacce dei talebani. Lo IEA sarà pressato fino alla fine.
Biden annuncia il disimpegno militare entro l’11 settembre 2021 e l’Alleanza da maggio. Il nodo Kabul-talebani però non è risolto, si punta sui negoziati in Turchia.
I due gruppi IS e i rispettivi leader, Seka Musa Baluku e Abu Yasir Hassan, inseriti nella black list. La strategia di Biden è contrapposta a quella Trump.
Lo ha annunciato il vice presidente Saleh. Si attende la reazione dei talebani, che prendono tempo a Doha, ma potrebbero ricevere sorprese da USA e NATO.