Lo confermano i casi di Iran e Repubblica Democratica del Congo. A fronte di proteste pacifiche, “spenti” in entrambi i casi i megafoni web verso l’estero.
Telefonata tra Trump e Putin sulla crisi con Pyongyang, che termina con un’intesa anti-Isis. Intanto si è svegliato il disertore del regime di Kim Jong-un.
L’analista militare a Difesa & Sicurezza: Baghdad si è avvicinata all’Iran in chiave anti-Peshmerga.Damasco e la Turchia lavoreranno insieme contro i curdi.
Ricordiamo alcune cyber offensive, che riteniamo simboliche per diversi fattori. Alcune sono avvenute per cyberwarfare, altre per scopi di cybercrime puro.
Gli hacker da tempo attaccano organizzazioni Usa, dell'Arabia Saudita e della Corea del Sud. Pun-tano soprattutto i settori dell'aviazione e petrolchimico.
Panda Security lancia l’all’arme. L’azienda ricorda che il nuovo malware può controllare da remoto i circuiti che gestiscono un’infrastruttura critica.