L’operazione internazionale TRIGGER VIII, coordinata da Interpol, smantella 14 gruppi criminali in otto paesi, nonché il traffico di armi e droga nel quadrante.
Circa duemila persone arrestate e 76 Paesi coinvolti. Smantellato un maxi schema di truffe basato sulla social engineering. Dalle romance scam alle frodi online.
L’Operazione Falcon II, coordinata dall’Interpol: arrestati 11 membri del gruppo, specializzato nelle truffe BEC. Hanno cooperato Palo Alto Networks e Group-IB.
Nell’arcipelago si riaffaccia l’incubo del terrorismo jihadista, dopo gli attentati IS a Hulhimalé. Le polizie internazionali collaborano alle indagini.
L’arcipelago e l’organismo integrano i loro database. Obiettivo: scovare i jihadisti usano documenti di altri. Il rischio di attacchi, dopo quello dello Stato Islamico, è concreto.
La Polizia di Stato italiana e i colleghi di 60 Paesi partecipano al “Global Airport Action Day”: 79 arresti e più di 165 transazioni segnalate in 200 aeroporti.
E’ allarme lanciato alla conferenza Europol-Interpol. Per una migliore cyber security serve più cooperazione soprattutto su BEC, Dark Web, ricerca e sviluppo, e innovazione.
Riunione a Parigi dei direttori politici per fare il punto della situazione nella lotta allo Stato Islamico e analizzare le prospettive. Aumenta il coordinamento contro i Foreign Fighters e nel Levante.
Italia, Francia, Algeria, Marocco, Spagna e Tunisia nell’Operazione NEPTUNE in 8 porti per contrastare il ritorno dei terroristi nell’UE dal Nord Africa.