Selezione di incubatori o acceleratori per dare il via a programmi congiunti, rivolti a startup nazionali e dedicati a soluzioni innovative che sfruttano tecnologie emergenti.
A Cybertech Europe 2022 centinaia di incontri B2B. La configurazione delle PMI dello Stato Ebraico è ideale per le necessità italiane e il Piano riduce i tempi per l’operatività.
Nuovi fondi alla Difesa dal maxi emendamento alla Legge di Bilancio e obbligo per la PA di innovarsi. Obiettivo: riorganizzare le difese ad ampio raggio.
A Pratica di Mare si terrà una maratona creativa con soggetti di settori diversi per sviluppare nuove idee. Dalla realtà aumentata e virtuale all’IoT, passando per le Blockchain.
Obiettivo: l’indipendenza nell’economia dei dati, strategica per l’Unione Europea. Bruxelles contribuirà al progetto, di cui fa parte anche l’Italia, con 486 milioni.
L’obiettivo è finanziare progetti innovativi in vari ambiti, cyber compreso, per poi beneficiare dei risultati. Creando anche un legame forte con i settori.
Si basa su 5 pilastri: Cyber Smart Nation, Innovazione, Cyber Security, Cyber Resilience e Collaborazione locale e internazionale. Dubai sarà smart city.