Il caso conferma le ambizioni dei Paesi del Golfo ed evidenzia nuovamente i limiti (e i rischi) in Europa, amplificati dalla infowar e dalla guerra cognitiva.
Striscione davanti al consolato di Helsinki a Murmansk che ritrae l’Alleanza Atlantica come nazista. E’ solo l’inizio di una campagna per “punire” l’allontanamento dalla Russia.
Il capo di Roscosmos da sempre si oppone all’indipendenza delle ex Repubbliche Sovietiche. Inoltre, non ha mai digerito che gli USA inviino gli astronauti sulla ISS con il “trampolino
Si parla di giugno 2022 (vertice di Madrid). Per contrastare la Russia si guarda a una nuova “Linea di Gorizia” e a un centro InfoWar simile al CCDCOE di Tallinn.
Gli hactivisti, che hanno iniziato a prendere di mira i cellulari russi con sms anti-propaganda, spiegano a Difesa e Sicurezza gli obiettivi di #OpRussia e perché è così importante per tutti.
Mozione di Kiev all’ICANN per revocare certificati SSL e domini di primo livello alla Federazione. Obiettivo: fermare la propaganda. Il provvedimento avrebbe effetti dirompenti.
Sui social network usati dai giovanissimi circolano video di propaganda sui rischi di una Terza Guerra Mondiale. E’ una campagna Psy-Ops pro-Russia, che sfrutta le leve già applicate da ISIS.