L’azienda, unico membro italiano, contribuirà a promuovere la condivisione di informazioni e lo scambio di analisi tra i principali attori dell'arena cyber globale.
Sono le COC e dipendono dal Comando per le Operazioni in Rete (COR). Questo è la punta di diamante della Difesa per la cybersecurity, in patria e all’estero.
Tokyo e i membri dell’Unione Europea lavorano insieme su vari fronti contro cybercrime e cyber warfare. Dall’info-sharing alle esercitazioni congiunte.
Lo rileva il Gruppo di Lavoro Interpol su DarkNet e Cryptocurrencies. Inoltre, crescono pericoli dei mixers, delle tecniche per anonimizzare e dei servizi di escrow decentralizzati.
I generali Claudio Masci e Luciano Piacentini sfatano alcuni miti, in primis quello dell’intelligence sharing, e tracciano una possibile rotta da seguire.
Accordo tra il gruppo italiano e NCI su info-sharing per migliorare le risposte alle cyber minacce. Si studieranno anche i modelli e i trend degli attacchi.