Gli esperti di cybersecurity: Operazione internazionale su vasta scala per rubare dati sensibili e denaro alle vittime, sfruttando falsi regali di Ethereum e profili verificati.
Panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
I due gruppi jihadisti, diversi solo su questioni di fede, si contendono il Sahel e altre aree. Lo fanno sfruttando il Covid-19 e lo scontro geopolitico internazionale in atto.
La sua fine non riduce la minaccia globale di Isis e al Qaeda. L’obiettivo per entrambi rimane immutato: la costituzione del Califfato, da raggiungere anche grazie alla novità della jihad sociale.
Aumenta il panico dopo gli attacchi del JAD, legato al Daesh, contro le chiese a Surabaya. Intanto il Parlamento approva una nuova legge contro il terrorismo.
L’attentato è avvenuto a Surabaya per mano di Jamaah Ansharut Daulah (JAD), affiliato al Daesh e responsabile dell’attacco alle Chiese. Stornelli: L’estremismo ha raggiunto l’apice.
Il malese è il leader ideale per trainare il riposizionamento del Daesh nella regione, grazie al carisma e alla sua influenza con gli altri gruppi locali.