Il malware è inoculato tramite i file HTA all’interno dell’allegato zip. La dll in un caso è scaricata via bitsadmin e nell’altro dopo l’esecuzione di un powershell.
Il file HTA nell’allegato zip contatta un url (diverso in ogni file) ed esegue uno script, che scarica la dll da un altro url, avviando l’infezione del malware.
L’allegato zip in una falsa mail sulle agevolazioni fiscali contiene un file HTA, che usa bitsadmin per scaricare la dll e avviare l’infezione del malware.
L’allegato zip all’interno di una falsa mail sulle agevolazioni fiscali contiene un file HTA, che usa bitsadmin per scaricare la dll e avviare l’infezione del malware.
Ogni messaggio ha un allegato zip diverso, come il file doc all’interno. Questo contatta un unico link (che varia in ogni documento) e scarica la dll, che avvia l’infezione del malware.
Obiettivo: incentivare la sensibilità sulla cyber security nell’utilizzo delle piattaforme tecnologiche e contribuire a stringere le sinergie tra PA, cittadini e imprese.
La Confederazione, ricordando che il compito di proteggere la propria ICT spetta alle singole imprese, diffonde 3 testi con misure concrete da implementare.
Le lungaggini per la riqualifica (circa 11 anni), unite ai disastri di Bologna e Genova, confermano la necessità di uno Stato che deve tornare ad essere autorevole e trainante.
I media locali: La ILBDA è stata lanciata nei giorni scorsi a Tripoli, alla presenza del nostro ambasciatore e di imprenditori. Intanto, sulla salute di Haftar buio totale.