Un gruppo ben organizzato ruba denaro alle vittime in tutto il mondo grazie a maxi offerte su falsi siti creati ad hoc. I brand cambiano, ma l’IP è sempre lo stesso.
Il link in una mail o un sms punta a un falso sito della banca, scoperto da illegalFawn, dove si chiede di inserire i dati personali e della carta di credito.
Il ricercatore di cybersecurity illegalFawn scopre un falso sito del canale televisivo, in cui si cerca di rubare i dati personali e della carta di credito.
Campagna a tema aggiornamento account punta su un falso sito dell’organismo per rubare le credenziali e i dati della carta di credito. Attenzione è ancora attiva.
L’esperto di cybersecurity IllegalFawn scopre false pagine di Intesa Sanpaolo, Banco BPM, Poste Italiane e Bartolini. Obiettivo: rubare i dati alle vittime.
Le ha scoperte il ricercatore di cybersecurity IllegalFawn: Coinvolgono Intesa Sanpaolo, Poste Italiane e Facebook. Obiettivo: rubare i dati delle vittime.
Si chiamano IllegalFawn, JAMESWT e reecDeep. Sono volontari che da anni combattono gratis il cybercrime per giustizia e perché lo sanno fare bene. Ecco cosa ci hanno raccontato.