L’esercito ha bloccato un veicolo con a bordo due sospetti miliziani ISWAP, che trasportava il carico. Crescono i sospetti sul trasferimento dei jihadisti pro-ISIS a Sud.
Un ingegnere della DNA francese ha sviluppato “DELICE”: un algoritmo di deep learning su uno smartphone isola i segnali degli ordigni e li jamma. Funziona anche con alcuni tipi di droni.
La Coalizione ha fornito alle ISF torri di osservazione e telecamere termiche. A ovest di Deir Ezzor IS, dopo l’arrivo dei soldati russi, cambia strategia.
Damasco, temendo che IS abbia lanciato una nuova offensiva come The Saga of Exhaustion 2, chiede aiuto alla Russia e rafforza la sicurezza a ovest dell’Eufrate.
I miliziani IS, per risparmiare uomini ed evitare che il nemico entri toppo in profondità nel deserto di Badia al-Sham, disseminano di bombe l’area da Abu Kamal a Mayadeen.
La sua cattura, avvenuta a Dashisha, causa forti ripercussioni sul traffico di miliziani dello Stato Islamico tra i due paesi. Daesh reagisce incrementando la strategia IED, presa da AQI.
Jazeera Storm neutralizza altre cellule dello Stato Islamico tra Raqqa e Baghuz. I miliziani rispondono con le bombe. Intanto, Daesh lancia una sorta di offensiva contro il SAA a ovest di Deir Ezzor.