Biden annuncia il disimpegno militare entro l’11 settembre 2021 e l’Alleanza da maggio. Il nodo Kabul-talebani però non è risolto, si punta sui negoziati in Turchia.
Il punto cruciale è un governo eletto, invece che ad interim. Non si parla, però, del disimpegno internazionale. Basterà all’Emirato Islamico per la tregua?
Gli Usa: Dipenderà dagli sviluppi dei negoziati Kabul-talebani a Doha. La Germania intanto estende la partecipazione a Resolute Support. Gli altri, Italia inclusa, sono sulla stessa strada.
In un raid delle ANDSF a Ghazni trovati diversi tagichi e cittadini di altri paesi arabi. L’Emirato Islamico (IEA) come giustificherà la loro presenza a Doha?
L’Emirato Islamico (IEA) vuole che i suoi prigionieri siano liberati e che i leader vengano tolti dalla black list ONU. Intanto, prosegue l’offensiva sul terreno.
Lo ha annunciato il vice presidente Saleh. Si attende la reazione dei talebani, che prendono tempo a Doha, ma potrebbero ricevere sorprese da USA e NATO.
Missione a Islamabad di Karim Khalili: il capo di Hezb-e-Islami incontra Khan e i vertici dello Stato, formalmente sulle trattative tra Kabul e i talebani.