L’attacco è parte della campagna TA551 (Shathak). Il file xlsm nell’allegato zip della mail contatta url interni per scaricare la dll e avviare l’infezione del malware.
L’allegato zip delle mail ora è protetto da password e veicola un doc (prima era) un xlsm. Inoltre, ogni file contatta url diversi per scaricare la dll che avvia l’infezione del malware.
L’allegato zip della mail, arrivata anche in Italia, contiene un file xlsm. Questo contatta un unico link e scarica la dll che avvia l’infezione del malware (alias BokBot).
Gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID: Ha superato Emotet. La scorsa settimana ci sono state 34 campagne con 6 malware. Crescono phishing e smishing.