Le forze del generale erano state avvistate nell’area nei giorni scorsi. Si attende la risposta di GNA/Sarraj, che incassano la riapertura del giacimento di petrolio di Sharara.
La Banca Mondiale bacchetta il governo Sarraj. Il paese dipende dagli idrocarburi, quindi basta scontri con le milizie; soprattutto nella Mezzaluna Petrolifera.
Il leader colpito per le perdite causate alla NOC con l’offensiva nella Mezzaluna Petrolifera. L’azione, però, potrebbe essere un boomerang per GNA e Sarraj.
Grazie ai suoi legami con le milizie, come quella di Ibrahim Jodran, stava diventando troppo potente ed era incontrollabile. Mistero sul suo successore.
Obiettivo: mostrare all’estero e ai capi tribù la vera situazione nell'area. Ribadisce anche che i porti sono aperti a GNA e NOC e libera uomini di Haftar.
L’uomo, già a capo della PFG, guida una coalizione che combatte le truppe del Generale nella Mezzaluna petrolifera. Inoltre, dice di supportare il GNA.