Preso di mira il quartier generale della milizia pro-Turchia a Ibzimu. Le aggressioni contro il gruppo si moltiplicano, le formazioni rivali alzano il tiro.
L’ipotesi più probabile è che sia opera di una milizia rivale. Nell’area vivono diversi leader del gruppo, che recentemente ha subito un’escalation di attacchi.
Scontri prolungati tra Sultan Murad, Ahrar al-Sharqiya e la Hamza Division a Sere Kaniye. Le TAF impongono il coprifuoco. La causa sono sempre le risorse.
Cresce il malcontento per i salari non pagati e gli ulteriori tagli agli aiuti di Ankara. Inoltre, è in arrivo il Ramadan che potrebbe aggravare la situazione.
Si ipotizza una maxi-offensiva Mosca-SAA contro le milizie pro-Ankara, sfruttando le difficoltà della Turchia dopo le violazioni della tregua in Kurdistan.
Aumentano gli attacchi contro le TAF da parte dei gruppi tagliati fuori dagli aiuti distribuiti da HTS. Ankara, però, ha anche il problema del Kurdistan. Erdogan ha due scelte.