Gli esperti di cyber security di Kaspersky: Con un sito quasi identico a “Voluntarios por Venezuela” (ha anche lo stesso IP), si rubano le info personali degli iscritti.
L’azienda ha subito un maxi furto di informazioni. Dai piani delle centrali nucleari a quelle delle carceri. Gli hacker rubano anche i dati dei dipendenti.
Gli esperti di cyber security: con 15$ si può assumere qualcuno che metta offline qualsiasi bersaglio per una settimana. Le armi, grazie all’IoT, non mancano.
Al DefCon è stato dimostrato come usarli per bucare i network. Sono integrati in tutte le stampanti moderne, quindi sono ovunque, ma non hanno cyber security.
La partecipazione del nostro paese a Cyber Europe 2018 per la prima volta è stata coordinata dal NSC: il Nucleo per la Sicurezza Cibernetica costituito presso il DIS.
Lo ha denunciato il senatore Ron Wyden in una lettera alla FCC e ai gestori telefonici. Lo fanno in 2 modi, sfruttando gli stingray e la vulnerabilità nel protocollo SS7.
Lo hanno scoperto i ricercatori di sicurezza informatica di Group-IB. Nonostante l’arresto del capo, la formazione continua a prendere di mira le banche. E forse lo fa in team con altri.
ESET: Nella campagna Mosquito, gli hacker hanno usato Metasploit e Meterpreter per installare backdoor nei sistemi delle vittime. Soprattutto ambasciate in Europa orientale.