Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: il malware altera il traffico verso alcuni dei principali portali italiani e francesi. L’attacco è ciclico, nei giorni scorsi erano stati veicolati Ursnif ed Emotet.
Gli esperti di cyber security di Cofense: il malware usa mail di phishing, contenenti un collegamento a un documento Google Docs. Per ora l’Italia è poco coinvolta.
Gli esperti di cyber security del CertPa: Nuova campagna malspam per veicolare il trojan bancario attraverso il RAT JasperLoader. L’esca sono false fatture.
Il ricercatore di cyber security reecDeep scopre una campagna malspam per veicolare il trojan bancario Gootkit, che sfrutta la PEC ed è legata a una presunta violazione del codice della strada
Gli esperti di cyber security del CERT-PA analizzano le tendenze degli attacchi del cybercrime. I malware più diffusi via malspam sono Ursnif, Gootkit, GandCrab e Formbook.
Gli esperti di cyber security di Tg Soft illustreranno tutti i principali rischi per enti e imprese in Italia, mostrandone gli effetti devastanti e come poterli evitare.
Gli esperti di cyber security di Cisco Talos: Ha diverse modifiche e miglioramenti per controllare dove il malware può diffondersi ed evitare l'analisi tramite sandbox e antivirus.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: Mail su presunte comunicazioni amministrative diffondono il trojan. La nuova ondata è legata all’attacco di Anonymous agli avvocati?
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze. L’obiettivo è diffondere il trojan bancario Ursnif. Ecco le parole chiave per riconoscere i messaggi a rischio.