Il worm, scritto in Golang, usa exploit noti e tecniche di password-spraying per trovare nuovi host in cui diffondersi e per infettarli con il cryptominer.
Gli esperti di cybersecurity di Intezer: Il malware abusa di un network p2p per oscurare il traffico malevolo e cerca di diffondersi con attacchi brute-force o via Steam.
Gli esperti di cyber security del CSIRT-Italia: Il malware, scritto in Golang, ha varianti e colpisce gli ICS. Bisogna implementare misure preventive per ridurre i rischi di infezione.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, spiega perché questa minaccia è così pericolosa per la cyber security, anche se è in fase di test. Dall’uso di Golang ai brute force contro i server SHH.