Il generale Abdourahamane Tiani incontra a Bamako il colonnello Assimi Goita. Obiettivo: creare un asse, anche commerciale, per resistere alle sanzioni ECOWAS.
La situazione nel Paese peggiora a seguito delle sanzioni e il supporto della Russia con la Wagner è meno significativo del previsto. Di conseguenza, il regime deve trattare.
L’Alta Corte ordina il rilascio dell’ex capo di Stato Maggiore, il generale Souleymane Salou. Il mese scorso era rientrato a Niamey Hama Amadou, ex premier e oppositore di Bazoum.
Il JINM è tornato ad assediare Timbuktu, mentre i tuareg del CICAM/MNLA avanzano nella regione. Le FAMA sono impreparate e la Wagner non ha abbastanza risorse.
Due attacchi violenti al confine con il Mali in una settimana. I jihadisti pro-ISIS approfittano del fatto che l’esercito e la Wagner sono impegnati a proteggere la Giunta.
Le FAMA e la Wagner non sono in grado di arrestare la loro corsa. I primi dovranno anche fornire aiuti al Niger se necessario e i contractors russi hanno risorse limitate.
Ouagadougou approva l’invio di truppe per proteggere la Giunta di Niamey, in base a un articolo della “Carta Liptako-Gourma” dell’AES, che imita quello della NATO.
I social hanno lanciato la notizia, ma il governo smentisce. Si teme, però, per l’instabilità economica e per la vicinanza della Wagner nella Repubblica Centrafricana