Alcuni consigli per garantire la privacy e la cyber security dei bambini, facendoli divertire allo stesso tempo e migliorando i vostri rapporti con loro.
Sayala: UNSMIL fornisca supporto alla sicurezza, ma niente forze militari. Intanto il Movimento Giovanile attacca ancora l’aeroporto di Mitiga a Tripoli.
Centinaia di ragazzi e ragazze hanno protestato a Tripoli per le precarie condizioni di vita. E non hanno colore. Hanno attaccato GNA, il generale e le milizie.
Nel paese è in corso una campagna di propaganda sui social media per mutare la percezione su Ankara e Olive Branch. L’esca sono finti profili di ragazze. Il target: soprattutto giovani.
Il PIP agisce su 4 aree: Difesa e sicurezza, governance, resilienza e sviluppo umano, infrastrutture. Sono azioni a breve termine per contrastare da subito criminalità e terrorismo.
Il filmato, che celebra una presunta vittoria del Daesh, è in realtà una bufala. Una fake news, studiata per attrarre i giovani grazie alle somiglianze con i videogames FPS.
All’edizione 2018 del programma di addestramento alla cybersecurity, rivolto a ragazzi dai 16 ai 22 anni, partecipano 8 atenei. Solo alla Parthenope di Napoli si sono candidati oltre 200 ragazzi.
Lo rivela uno studio UCL sui giovani in UK. Diminuiscono i crimini tradizionali e decolla il cybercrime. In molti hanno già compromesso la sicurezza informatica di sistemi IT prima dei 16 anni.
007 e ricerca insieme per promuovere l’utilizzo consapevole delle tecnologie ICT. Il prefetto Pansa la presenta nel decennale di riforma dell’intelligence.
Graphic novel predice che Isis è sconfitto nel 2017 e che lui nel 2020 sarà in carica. È piena di simboli per attrarre i giovani, dai film ai fumetti cult.