L’Emirato Islamico cambia i nomi dell’Aeroporto internazionale, della Massoud Square e dell’università Rabbani. Gli studenti reagiscono organizzando proteste.
“C” ha già postato contenuti anche ironici e risposto a commenti. Ma “non può confermare o smentire” ogni quanto twitterà. Il Servizio Segreto continua a “ringiovanire”.
Il fenomeno è la trasposizione online dello stalking e spesso viene perpetrato grazie a software ad hoc, gli Stalkerware, malware legali. Le aziende IT creano una Coalizione per combatterlo.
Nel cyberspazio è in corso una guerra impari. Il “nemico” studia e colpisce, ma le vittime spesso non sanno di essere sotto attacco. Il fattore umano e le famiglie sono l’elemento di difesa fondamentale.
Settimo capitolo di una storia sui due gruppi, per capire perché hanno le stesse radici e scopi, finalizzati a ricreare il Califfato. Sciiti e sunniti, l’Iran e la strategia operativa Daesh.
Il generale Nardone: Investire sui ragazzi per far acquisire loro piena capacità operativa e integrare i loro talenti con la consolidata esperienza degli anziani.
Terza edizione per la Cyberchallenge.IT, organizzata dal CINI. In 360 potranno studiare malware, vulnerabilità, crittografia, e altro per proteggere domani il Paese.
Aperte le iscrizioni per lo U.S.-Libya Space Camp Scholarship Program 2019. Gli studenti selezionati si addestreranno in Alabama con astronauti e scienziati.
Alcuni consigli per garantire la privacy e la cyber security dei bambini, facendoli divertire allo stesso tempo e migliorando i vostri rapporti con loro.