L’Italia dona 2 AB 412 e altrettanti ne arriveranno nel 2023, la Francia invia Gazelle e la Germania droni. Obiettivo: neutralizzare ISGS e JNIM in Sahel.
Avrà una capienza iniziale di 100 milioni e la sua nascita dovrebbe avvenire a margine della prossima ministeriale NATO. A Kiev servono i sistemi di difesa anti-aerea, come i SAMP/T, contro la Russia.
La Corte: Le società TLC devono conservare i dati su traffico e posizione dei clienti solo in caso di “seria minaccia alla sicurezza nazionale, reale e presente”.
I volontari lanciano una campagna totale per danneggiarlo dove si crede più al sicuro: in Russia. L’obiettivo è colpire lui per arrivare al presidente.
Attacchi DDoS contro diversi bersagli tra cui il Senato, la Difesa e l’ISS. A colpire è stata la squadra “Mirai”. L’offensiva era stata preannunciata il Giorno della Vittoria in Russia.
Probabilmente la sede sarà la base di Ramstein. Obiettivo: insegnare l’uso di sistemi d’arma occidentali. Intanto, i primi UAV Phoenix Ghost arrivano in Ucraina.
Obiettivo: raccogliere fondi e stabilire programmi al fine di fornire assistenza umanitaria alla popolazione, senza che i finanziamenti arrivino ai talebani.
Per la polizia olandese non ci sono conferme su una presunta aggressione coordinata. Il timing e la lista dei bersagli UE, però, fanno guardare alla crisi in Ucraina.