Il ricercatore di cybersecurity Andrea Palmieri scopre nuovi falsi siti della banca, che alimentano la stessa pagina in chiaro con le informazioni rubate
Nuova campagna phishing in Italia sfrutta un kit fallato e mostra involontariamente in chiaro i dati rubati. L’esca è sempre una falsa verifica di sicurezza.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, illustra l’ultima minaccia alla cybersecurity. Resa più pericolosa a seguito del Covid-19 e dello smart working.
L’esperto di cybersecurity Andrea Palmieri continua a scoprire pagine in chiaro con i dati rubati agli utenti. Sono usate per le verifiche dei log, ma per un bug sono esposte.
Esca: un presunto accesso anomalo al conto online. Via mail o SMS si cerca di indirizzare la potenziale vittima su un falso sito della banca per rubare le credenziali.
L’esperto di cybersecurity Andrea Palmieri: Nuova pagina legata a una campagna phishing in corso in Italia. Falla nel kit o dimenticanza dopo verifiche sui log?
L’esca sono sempre i bonus per l’emergenza Covid-19. Via mail-SMS si indirizza la vittima a un falso sito dell’istituto per rubare credenziali e dati sensibili.
Nuova campagna a tema banche, che sfrutta mail o sms allo scopo di indirizzare le vittime su falsi siti dei due istituti di credito. Obiettivo: il furto delle credenziali.